18° Vespa Raduno Nazionale “Città di Alba” Vespa Treffen 2020



Nella foto da Sx a Dx: Luca Manera “Luca the Man” presidente VC Alba, Max Mollo – Tesoriere, Danila Borio – Ama.le iqsec2, Piero Spertino – Segretario, Cristiano Veglio – Vicepresidente e Direttore Turistico.


Domenica 16 Febbraio ad Alba, si e’ svolto il 18° Vespa Raduno Nazionale “Citta’ di Alba” – Vespa Treffen 2020, nella cornice del Campo Aurora (oratorio del Duomo), primo appuntamento del calendario turistico piemontese e Nazionale. Il leitmotiv del raduno è stato quello di “sfidare il generale inverno” è quindi di trovarsi in sella alla propria vespa in condizioni molto più difficili rispetto ad un raduno primaverile o estivo. L’idea di questo Vespa Treffen 2020 non è solo stata l’aggregazione, ma anche la beneficenza. Grazie alla numerosa partecipazione, circa 200 vespisti di 25 vespa club, tra locali, fuori provincia e regione, siamo riusciti a devolvere all’associazione AMA.le iqsec2 di Alba (per la ricerca sulle malattie genetiche rare), la somma di 800,00 Euro. Tutto questo è stato possibile non solo per la partecipazione dei vespisti che hanno aderito al Raduno, ma anche grazie agli sponsor che hanno contribuito alla organizzazione della manifestazione. Un ringraziamento di cuore, a tutti i volontari del Vespa Club Alba ( e alle loro mogli), ai volontari di Ama.le, ai volontari dell’ Asd Santa Margherita, alla Parrocchia del Duomo di Alba. Sulla piazza era presente il gazebo di Ama.le iqsec2 e quello di “Metti in moto la vita”, l’associazione di cui tutti i moto club di Alba fanno parte, per presentare la Biker Reunion di Alba e le iniziative benefiche che propone. Numerosi i club premiati per diverse categorie: tra i vespa club più numerosi: al 3° posto Leinì, al 2° posto Lele-Novara e il trofeo “Città di Alba” è andato al Vc Torino 1° Classificato. Il vespa club proveniente da più lontano è stato Pofi – prov di Frosinone con 750 km percorsi. Abbiamo premiato anche il “vespa club ritardario” cioè l’ultimo arrivato sulla piazza: il Vc Bologna. Molti vespisti si sono cimentati nella gara di “Vespa Lenta” che ha visto sul podio i seguenti vespisti: al 3° posto.Paolo Giacomotti del vc Domodossola, al 2° posto Stefano Masetti vc Lele Novara , il 1° posto è andato a Frederik Rosso, del Vc Torino e Tesoriere del Vc Italia. Sul palco alle premiazioni il direttivo al completo del VC Alba ha visto il Presidente, Luca Manera, consegnare l’ assegno della somma raccolta a Danila Borio di Ama.le. Per le premiazioni sono saliti inoltre sul palco: Roberto “Bob” Brutto (socio fondatore del Vespa Club Alba), Guido Bottino presidente del MC Alba (socio emerito vc Alba, già presidente dello stesso), Bruno Bongiovanni – Director Alba Chapter e Metti in moto la vita Frederik Rosso per il Vc Italia. Erano presenti al raduno anche alcune rappresentanze dei diversi moto club di Alba ad esprimere la vicinanza e l’amicizia che unisce chi ama viaggiare su due ruote, oltre all’intento benefico. Il raduno si è concluso dopo il pranzo a base di polenta, spezzatino e formaggio e la maggioranza dei vespisti si lasciata tentare dell’azzardato quanto goloso assaggio della polenta con la nutella. Nel nome della solidarietà, che è stato il denominatore comune di tutta la manifestazione, il VC Alba ha deciso di rendere partecipi di questa giornata anche gli ospiti dell’Opera di carità di via Pola ad Alba a cui è stata devoluta la rimanenza del cibo.

clicca qui per vedere il video ufficiale: https://www.facebook.com/vespaclubalba/videos/497847524222388/